Un
lungo calendario di eventi gastronomici e culturali per salutare
l'arrivo dell'olio nuovo.
Tutto pronto a Pianella per la tradizionale Festa dell’Olio Novo
E’ la XVIII edizione della Festa dell’Olio
Novo a Pianella, nel comune di Castelnuovo Berardenga, che torna da
venerdì 16 a domenica 25 novembre con tanti appuntamenti e le cene a
base di prodotti tipici e olio novo durante tutte le serate. A fare da
cornice alla festa, continuano le manifestazioni di area “Chianti
d’Autunno” e “Quinto Quarto”, la rassegna enogastronomica di piatti
della tradizione tipica toscana che raccoglie più di quaranta
ristoratori del Chianti senese e fiorentino.

La seconda settimana di festa avrà inizio
giovedì 22 novembre, alle ore 21, sempre presso la Filarmonica, con il
dibattito dal titolo “Prodotti di qualità e salute dei cittadini” a cui
prenderanno parte Mauro Giannetti, assessore allo sviluppo economico e
all’agricoltura di Castelnuovo Berardenga; Paolo Bucelli, responsabile
settore sviluppo rurale della Provincia di Siena; Gloria Turi, dietista
presso la Usl 7 di Siena; Filippo Giannettoni assessore alla salute di
Castelnuovo e il sindaco Roberto Bozzi. Uno spettacolo di
prestidigitazione con il Mago Pablo e le sue collaboratrici, invece, è
in programma venerdì 23 novembre, alle ore 21. Sabato 24 novembre, alle
ore 9, sarà possibile partecipare alla visita ai percorsi dell’acqua del
Santa Maria della Scala di Siena e alla serata di Piano Bar con
Antonello e con la Grande tombola gastronomica a partire dalle ore 21.
La festa si concluderà domenica 25 novembre con lo spettacolare raduno
delle Fiat 500 e auto d’epoca alle ore 9 nel centro del borgo. Da lì, le
auto storiche partiranno alla volta di un percorso nel Chianti con una
visita al Frantoio di Montecucco e una degustazione presso il ristorante
“Il Ponte”. Alle ore 17, infine, si terrà lo spettacolo teatrale del
gruppo “Ultimo minuto”.
La Festa dell’Olio Novo è organizzata dalla
Filarmonica di Pianella e dal ristorante-pizzeria “Il Ponte” in
collaborazione con il Circolo Arci “La società” e il G.s.d. di Pianella e
con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga. Per maggiori
informazioni e per prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577
363100 oppure scrivere all’indirizzo info@filapianella.it.
“Chianti d’Autunno” è organizzato dagli otto Comuni del Chianti con il
patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Provincia di Siena e
Chianti Banca. Per maggiori informazioni su “Chianti d’Autunno” è
possibile visitare il sito internet www.chiantidautunno.it.
Nessun commento:
Posta un commento