Sabato 9 e domenica 10 giugno la tradizionale festa torna ad animare il comune chiantigiano
Castelnuovo Berardenga: secondo week end di appuntamenti con la Festa Nova Sabato 9 giugno giornata dedicata all’inaugurazione della nuova Residenza sanitaria assistita

Secondo fine settimana di festa a Castelnuovo
Berardenga. Sabato 9 e domenica 10 giugno, infatti, tornerà la Festa
Nova, l’iniziativa organizzata dall’associazione “I perseveranti” in
collaborazione con l’amministrazione comunale. Ancora tanti gli eventi
che animeranno il centro chiantigiano tra i quali l’inaugurazione della
nuova Residenza sanitaria assistita; spettacoli; laboratori per bambini e
musica dal vivo.
Sabato 9 giugno. Il
programma della giornata avrà inizio alle ore 9.30, presso i locali
della nuova sede in via delle crete senesi, quando i ragazzi
incontreranno i nonni durante l’iniziativa "Tra prima e terza età”. Alle
ore 11 spazio alla visita guidata della nuova struttura con gli alunni
della scuola media "G.Papini", mentre alle ore 16.30 avverrà il taglio
del nastro ufficiale con le autorità. Saranno presenti Roberto Bozzi,
sindaco di Castelnuovo Berardenga; Nicolò Pestelli, direttore generale
dell’azienda Usl 7 di Siena; Gabriello Mancini, presidente della
Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Luca Bonechi, presidente della
Società Sansedoni Spa; Alessandro Cosimi, presidente dell’ Anci Toscana;
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e Luigi Marroni,
assessore alla sanità della Regione Toscana. A seguire porte aperte per i
cittadini che potranno usufruire di una visita guidata all’interno del
nuovo edificio.

Nel pomeriggio spazio alla riflessione
politica con la tavola rotonda "L'Italia che funziona, ripartire dai
Comuni per superare la crisi" che si terrà dalle ore 17.30 presso il
Teatro "Vittorio Alfieri", in via del Chianti 59. La serata proseguirà
alle ore 20 nella suggestiva cornice del Parco di Villa Chigi dove verrà
allestito un ricco buffet per i presenti. Alle ore 21.30 il programma
della giornata si chiuderà in compagnia de "Il teatro dei Rioni" che
metterà in scena “Non ci resta che piangere”.

Domenica 10 giugno. La
seconda giornata si aprirà con il laboratorio didattico “Pittura e
cucina”, dedicato ai bambini, presso i giardini pubblici. Alle ore 13,
presso lo stand dei perseveranti, i nonni insegneranno ai nipoti la
corretta alimentazione con il pranzo “Mangia sano”. Alle ore 18, invece,
tutti al circolo a fare il tifo per gli azzurri: il maxi schermo,
infatti, proietterà le immagini di Italia-Spagna, esordio della
Nazionale agli europei di calcio. A seguire, sempre presso i locali del
circolo, ci sarà la cena. La chiusura della serata sarà affidata alla
band “After Coffee” che, alle ore 22, animerà Piazza Marconi con le
proprie note. Il calendario degli eventi proseguirà la settimana
successiva con l’inizio del Torneo dei rioni di calcio a 5 presso il
campo sportivo. Lunedì 11 e martedì 12 giugno, alle ore 20.30, ci
saranno le prime partite con i “gironi all’italiana” e mercoledì 13
giugno, alle ore 21, la chiusura dell’evento con le semifinali e la
finale.
Nessun commento:
Posta un commento