Torna anche quest'anno l'attesissimo appuntamento con
"Passato e Presente" a Casetta.
Dal 24 Agosto al 4 Settembre tanti gli eventi in programma.
Per info e prenotazioni: 0577-364990
Il programma della festa.
Ogni sera, presso il Circolo Arci di Casetta, “Monteaperti. Passato e
Presente” propone cene a tema, pizza e animazione. Durante la serata
inaugurale, venerdì 24 agosto, sarà possibile godere delle prelibatezze
locali a partire dalle ore 20.30 e a seguire, alle ore 21.30 si aprirà
la serata danzante con l’Orchestra “Moreno e Antonella”. Sabato 25
agosto alle ore 20 l’appuntamento è con la cena di carne chianina e
specialità toscane e a seguire con la serata dell’Orchestra spettacolo
“Fabio e i Monelli”. Il week end si concluderà domenica 26 agosto dal
primo mattino, alle ore 7, con la XVI gara per cani da tartufo; mentre
alle ore 18.30 si terrà la gara podistico-agonistica valevole per il
Campionato provinciale Uisp. Alle ore 20, infine, sarà possibile
partecipare alla cena e, a seguire, allo spettacolo di ballo
dell’Orchestra “Elena emozioni italiane”.
La festa continuerà la prossima settimana con
una cena speciale in programma lunedì 27 agosto, a partire dalle ore
19.30, e dedicata ai cibi senza glutine e alle ore 21.30, con il
concorso da “Mille e una notte”, “In … Canto sotto la Piramide”. Martedì
28 agosto, alle ore 20, tornano le cene a tema con un menù dedicato al
pesce accompagnato dai canti popolari fiorentini eseguiti dal Gruppo
folcloristico “Gli amici di’ Chianti”. Un ospite d’onore, invece,
allieterà la serata di mercoledì 29 agosto, dopo la cena in pista,
infatti, la cantante Costanza Ginestrini della trasmissione “Ti lascio
una canzone” di Raiuno, prenderà parte allo spettacolo e concorso di
bellezza “Una modella per l’Italia”.
Giovedì 30 agosto, alle ore 20, si terrà il
consueto appuntamento con la cena del Locio e venerdì 31 agosto con la
cena del Fritto Fritto che sarà seguita, alle ore 21.30 dallo spettacolo
di ballo in pista a cura dell’Orchestra “Emanuele Fedeli” con la
partecipazione del sassofonista Lamberto Alcini e la voce di Morena e
dall’esibizione di balli latinoamericani a cura della Scuola MG di
Siena. La seconda settimana di appuntamenti si concluderà poi, sabato 1
settembre, alle ore 20.30, con la cena e lo spettacolo a cura
dell’Orchestra “Rita Braida”, e domenica 2 settembre, alle ore 17.30,
con l’animazione per bambini a cura del “Mago dei Maghi” che si esibirà
in un divertente spettacolo di magia; alle 20 con la cena e, a seguire,
con lo spettacolo con l’Orchestra “Luciano Novelli”.
La giornata più attesa della festa è in
programma martedì 4 settembre, presso il piazzale sottostante l’edificio
dell’Acqua Borra, dove, alle ore 19.30, si terrà la Cena in battaglia
tra costumi d’epoca, pietanze medievali e lo spettacolo del mangiafuoco e
dei giocolieri che preparerà gli animi alla suggestiva Fiaccolata
dall’Acqua Borra al Cippo di Monteaperti, in programma dalle ore 21.30.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet
www.monteapertipassatoepresente.it,
dove è possibile trovare anche i menù dettagliati delle cene. Per
prenotare le cene a tema e i tavoli in pista è possibile chiamare il
numero
0577 364990, entro la sera del giorno precedente. In caso di
maltempo, le cene all’aperto si svolgeranno all’interno dello stand.