
Domenica 28 Marzo alle ore 21,15 presso il Teatro V.Afieri di Castelnuovo B.ga potrete assistere allo spettacolo teatrale...
CIRANO DI BERGERAC
di Edmond Rostand
traduzione di Franco Cuomo
regia e adattamento di Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia e gli attori della Compagnia Teatri Possibili
In maniera asciutta, veloce e visionaria si racconta la magnifica storia di Cirano, uomo eroico e virtuoso, insuperabile nella spada e nella parola, il cui rifiuto di farsi imprigionare dalle convenzioni sociali, dall’asservimento politico e culturale, dalconformismo ideologico e dal potere, viene pagato con la morte. Svestito dai merletti del romanticismo e dalle facili rime, tradotto in una prosa attuale e vicina allo spettatore, Cirano riesce ad affascinare il pubblico per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni, il suo amore per la libertà e l’anticonformismo, che lo rendono finalmente figura umana concreta e, sopratutto, contemporanea. Gli spettatori vengono letteralmente rapiti dalle vicende e dalle passioni evocate dagli attori, grazie a momenti di comicità, seguiti da drammi umani sconvolgenti, in grado di trasportare gli animi più sensibili anche alle lacrime.
BIGLIETTI:
INTERO: € 10,00
RIDOTTO: € 8.00
PRENOTAZIONI:
Dal lun. al ven. dalle 9,00 alle 12,30 : 0577-351303
La biglietteria del Teatro apre un'ora prima dello spettacolo: 0577-352563
INFORMAZIONI:
333-8193407
www.teatrovittorioalfieri.com
CIRANO DI BERGERAC
di Edmond Rostand
traduzione di Franco Cuomo
regia e adattamento di Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia e gli attori della Compagnia Teatri Possibili
In maniera asciutta, veloce e visionaria si racconta la magnifica storia di Cirano, uomo eroico e virtuoso, insuperabile nella spada e nella parola, il cui rifiuto di farsi imprigionare dalle convenzioni sociali, dall’asservimento politico e culturale, dalconformismo ideologico e dal potere, viene pagato con la morte. Svestito dai merletti del romanticismo e dalle facili rime, tradotto in una prosa attuale e vicina allo spettatore, Cirano riesce ad affascinare il pubblico per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni, il suo amore per la libertà e l’anticonformismo, che lo rendono finalmente figura umana concreta e, sopratutto, contemporanea. Gli spettatori vengono letteralmente rapiti dalle vicende e dalle passioni evocate dagli attori, grazie a momenti di comicità, seguiti da drammi umani sconvolgenti, in grado di trasportare gli animi più sensibili anche alle lacrime.
BIGLIETTI:
INTERO: € 10,00
RIDOTTO: € 8.00
PRENOTAZIONI:
Dal lun. al ven. dalle 9,00 alle 12,30 : 0577-351303
La biglietteria del Teatro apre un'ora prima dello spettacolo: 0577-352563
INFORMAZIONI:
333-8193407
www.teatrovittorioalfieri.com